Visione di Gabor

Scarpe con responsabilità

Sostenibilità in Gabor

Da anni la sostenibilità è un tema centrale, ma non basta parlarne: ciò che conta è agire con consapevolezza. In Gabor, ci impegniamo a trasformare le parole in azioni concrete, procedendo passo dopo passo verso un futuro più sostenibile. Sandra Gunzinger, la nostra Sustainability Manager, si dedica ogni giorno a garantire che Gabor risponda con responsabilità alle sfide ambientali e apporti un contributo concreto. Ci accompagna in un viaggio affascinante nel suo quotidiano, mostrando come possiamo creare una “bellezza che rimane”.

Sandra, ricopri un ruolo chiave nella nostra azienda. Puoi svelarci qualcosa di più sul tuo lavoro quotidiano?
Nel mio ruolo in Gabor mi impegno a rendere l’azienda sempre più sostenibile. Questo implica sviluppare strategie mirate, definire obiettivi concreti e attuare misure che abbiano un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Inoltre, le normative in materia di sostenibilità stanno acquisendo sempre più rilevanza, e mi assicuro che Gabor rispetti tutti i requisiti richiesti. 

Cosa significa la sostenibilità per la filosofia aziendale di Gabor?
La sostenibilità è profondamente radicata nei nostri valori. Sentiamo una responsabilità concreta nei confronti degli altri, delle nostre scelte e del nostro pianeta. Questo non si limita alle misure di tutela ambientale all’interno della nostra azienda, ma comprende anche la valorizzazione dei nostri collaboratori e l’intera catena del valore.

In Gabor adottiamo un approccio olistico: dalla selezione delle materie prime ai processi di produzione, fino al prodotto finale, poniamo grande attenzione alla trasparenza e agli standard etici. Grazie alla stretta collaborazione con i nostri partner, ci assicuriamo che vengano rispettati criteri sociali ed ecologici. Questo non solo ci permette di creare prodotti di alta qualità, ma anche di avere un impatto positivo sulle comunità in cui operiamo. 

In sintesi, il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in un lavoro costante per dare un contributo prezioso come partner affidabile per i nostri collaboratori, rivenditori e clienti.

“In Gabor posso fare la differenza, creando un impatto positivo per tutti.”

Sandra Gunzinger, Senior Manager Sustainability

In che modo Gabor si impegna per la salvaguardia del clima? 
Ognuno di noi ha il dovere di contribuire alla protezione del clima. Per questo motivo, coinvolgiamo attivamente tutti i nostri collaboratori su questo tema. Una comprensione condivisa richiede conoscenze in ambito ambientale, sociale e nei processi aziendali. Ad esempio, con il progetto “Klima-Puzzle”, formiamo i nostri team fornendo informazioni sui rischi e sulle opportunità legate al cambiamento climatico.

La riduzione delle emissioni di gas serra è la priorità assoluta per la tutela del clima. Per questo misuriamo attentamente le nostre emissioni e implementiamo misure concrete. Nei nostri stabilimenti di produzione in Portogallo e Slovacchia, utilizziamo impianti fotovoltaici per generare energia rinnovabile. Grazie a questa iniziativa, nel 2024 abbiamo già prodotto 607.643 paia di scarpe con energia sostenibile autoprodotta! Un altro esempio del nostro impegno è l’introduzione di due nuove auto elettriche e diverse stazioni di ricarica nella nostra sede centrale, disponibili per dipendenti e ospiti. Ciò rappresenta un passo importante verso una mobilità sostenibile.

In un mondo sempre più frenetico, scegliamo di concentrarci sulle nostre qualità distintive: prodotti e materiali di alta qualità. Perché la sostenibilità inizia con scelte consapevoli e responsabili. 

Divertirsi alla guida e ricaricare in modo sostenibile? Con le nostre auto elettriche e le colonnine eco-friendly, è possibile!
Energia sostenibile grazie all’energia solare, generata dai nostri impianti fotovoltaici in Portogallo e Slovacchia.

Analizziamo questo aspetto più da vicino: il concetto di “bellezza che rimane” rende la sostenibilità un elemento centrale della nostra filosofia. 
Le nostre scarpe rappresentano un’eccellenza in termini di qualità e durata: un gesto di rispetto per l’ambiente e un valore aggiunto per i nostri clienti. Indossare un paio di scarpe per anni è già di per sé un atto sostenibile.

Ecco perché ci impegniamo a selezionare con cura materiali di alta qualità e a rispettare criteri di controllo rigorosi. La pelle, ad esempio, è un materiale resistente, traspirante e adattabile, e con la giusta manutenzione può diventare una compagna di lunga durata. La maggior parte della pelle che utilizziamo proviene da concerie certificate dal Leather Working Group, che rispettano standard ambientali molto elevati. 

In Gabor crediamo fermamente che sostenibilità e qualità vadano di pari passo, e per questo lavoriamo costantemente per integrare questi valori in ogni nostro prodotto.

Come vengono gestiti i materiali e le risorse nell’ottica dell’economia circolare? 
Economia circolare significa utilizzare le risorse in modo intelligente durante tutto il ciclo di vita di un prodotto, dalla progettazione fino allo smaltimento, per ridurre gli scarti e massimizzare il riutilizzo dei materiali al fine di tutelare l’ambiente.

Il nostro impegno inizia dal design delle scarpe, dove scegliamo con attenzione materiali durevoli, come la pelle, per garantire una lunga vita al prodotto. Puntiamo a creare calzature che siano belle da vedere e che durino a lungo. 

Nella fase di produzione, ci concentriamo sulla riduzione degli scarti: i ritagli di pelle e tessuto vengono recuperati attraverso processi di riciclo. Utilizziamo esclusivamente cartone sostenibile per il nostro packaging, affinché possa essere riutilizzato o riciclato. Inoltre, nei nostri modelli integriamo materiali con una percentuale di riciclo, contribuendo ulteriormente alla riduzione dell’impronta ecologica. 

Ma l’economia circolare non si esaurisce con la produzione. Offriamo supporto ai nostri clienti anche dopo l’acquisto, incoraggiandoli a far riparare le loro amate scarpe Gabor. Grazie alla collaborazione con rivenditori e calzolai, offriamo soluzioni pratiche e sostenibili per la cura dei nostri prodotti.

L’esperienza dimostra che, sommando tanti piccoli gesti, si possono ottenere grandi risultati. 

Innovazione e sostenibilità: le nostre suole in materiale riciclato – per un passo consapevole verso il futuro.
Bellezza naturale: la nostra pelle di alta qualità proviene da concerie certificate.

Eppure, come Sustainability Manager, ti trovi spesso ad affrontare grandi sfide, giusto? 
Assolutamente! La sostenibilità è un tema complesso e sfaccettato, soprattutto nel nostro settore, dove una scarpa è composta da oltre 200 elementi. Una delle sfide più grandi è garantire la trasparenza, in particolare lungo l’intera catena di fornitura. La nostra catena di fornitura è globale e complessa, il che significa che condividiamo la responsabilità per molte persone in diversi Paesi e settori industriali. Per questo motivo, il Codice di Condotta rappresenta un elemento imprescindibile nella collaborazione con i nostri fornitori e partner. Assumiamo un ruolo attivo nell’implementazione graduale di standard sociali sempre più elevati. 

In che modo Gabor assicura che tutti i collaboratori lavorino insieme per la sostenibilità?
Abbiamo creato un team interno di esperti provenienti da diversi settori, che si occupa di sviluppare e implementare strategie di sostenibilità. Inoltre, i nostri ambasciatori della sostenibilità si fanno portavoce di informazioni e conoscenze all’interno dell’azienda, coinvolgendo attivamente tutti i dipendenti nei diversi reparti. Workshop come il “Klima-Puzzle” aiutano a trasmettere fatti scientifici in modo coinvolgente e creativo. Questo approccio ci permette di coinvolgere tutti i collaboratori, con risultati straordinari: ognuno partecipa con entusiasmo, attenzione e un forte spirito di collaborazione.

Insieme per un clima migliore: i nostri team di esperti portano la sostenibilità al centro dell’azienda.
Più uniti, più forti: il “Klima-Puzzle” favorisce il lavoro di squadra e aumenta la consapevolezza ambientale.

Come vedi il futuro? 
Il futuro del nostro brand è strettamente legato alla sostenibilità. La realtà è chiara: non abbiamo un Pianeta B e il cambiamento climatico è un dato di fatto. Dobbiamo agire oggi per creare le basi di un domani migliore, sia per la nostra azienda che per le persone. Lo facciamo attraverso prodotti durevoli, condizioni di lavoro eque e un impegno concreto per la tutela del nostro pianeta. 

Qual è la tua motivazione personale? Qual è la spinta che ti guida nel tuo impegno quotidiano? 
Passo dopo passo, stiamo creando un impatto positivo, e i nostri collaboratori lo vivono con entusiasmo. Il mio lavoro ha un impatto che beneficia tutti, inclusi naturalmente i miei figli. È un lavoro che dà un senso profondo e mi riempie di gioia. 

Conclusione: 
la sostenibilità è parte integrante del nostro DNA. Per Gabor, sostenibilità significa prendersi cura delle persone, dell’ambiente e del benessere delle future generazioni.

Verso l'alto