Gabor Insights

Gestione della qualità presso Gabor

Ogni scarpa Gabor è una scienza a sé stante: approfondimenti sulla gestione della qualità

Per Gabor, sono le caratteristiche intrinseche dei prodotti a garantire una “bellezza che rimane”. La gestione della qualità è per noi una questione molto importante e per questo ci assicuriamo che le nostre scarpe soddisfino gli standard più elevati. Il vantaggio per i nostri clienti è enorme: scarpe perfette, di qualità, eleganti, che piacciono a lungo. 

Dal 2018 Philipp Wölflick  è responsabile della gestione della qualità. Philipp è un vero talento cresciuto in Gabor e ha iniziato la sua formazione tecnica a Rosenheim nel 2007. Dal 2010 lavora nel settore della gestione della qualità e ha completato un corso di formazione professionale di due anni a Pirmasens per diventare maestro calzolaio industriale. Grazie alla sua pluriennale esperienza, Philipp offre un contributo di grande valore dietro le quinte. 

Nel nostro laboratorio interno viene testata la flessione permanente delle suole.
Con una piccola foratura viene simulato un danno per testare l’impatto sulla suola.

Philipp, cosa significa esattamente “gestione della qualità” per Gabor e che ruolo gioca per il marchio? 

Da Gabor Shoes AG, “gestione della qualità” significa garantire gli standard più elevati in tutte le fasi di sviluppo e produzione del prodotto. Mantiene LA promessa fondamentale che facciamo ai nostri clienti: scarpe resistenti ed eleganti.

Quali metodi di controllo e garanzia della qualità vengono utilizzati nello specifico per garantire la longevità dei prodotti? 

Ci avvaliamo di una combinazione di diversi test. Prima del primo utilizzo, verifichiamo la resistenza del materiale. Effettuiamo inoltre controlli casuali prima e durante la produzione per garantire la qualità delle nostre scarpe. Condividiamo costantemente i risultati con i punti vendita e gli impianti di produzione, affinché i nostri clienti possano godere a lungo delle loro scarpe.

In che modo la gestione della qualità contribuisce concretamente a prolungare la durata di vita dei prodotti Gabor? 

I test e le analisi condotti sistematicamente sui materiali garantiscono che le nostre scarpe soddisfino le elevate esigenze dei nostri clienti. In questo modo siamo in grado di sviluppare prodotti che siano allo stesso tempo alla moda e indossabili per lungo tempo.

Come si decide il materiale da utilizzare per quale parte della scarpa? 

La selezione dei materiali è frutto di su un’analisi approfondita. I requisiti variano a seconda del punto della scarpa in cui verrà utilizzata una determinata parte. Ad esempio, è importante che la pelle nella punta della scarpa sia elastica. Ma viene esaminata anche la resistenza all’abrasione della superficie. La flessione permanente fa riferimento al comportamento del materiale quando viene piegato per un lungo periodo di tempo, ad esempio quando viene indossato frequentemente.  Alla fine, nessun dettaglio è lasciato al caso.  

Per testarne l’elasticità, un campione di pelle punzonata viene lentamente tirato a macchina.
Qui è possibile vedere il confronto dei campioni di pelle dopo il test di allungamento: questi valori determinano come la pelle potrà essere utilizzata in seguito.

La gestione della qualità è anche un’interfaccia importante: come avviene la collaborazione con gli altri dipartimenti?

Collaboriamo a stretto contatto, tra gli altri, con i reparti di acquisto dei materiali, gestione dei prodotti e produzione. In questo modo garantiamo il mantenimento degli elevati standard qualitativi di Gabor dall’approvvigionamento dei materiali fino alla scarpa finita.

Questo test a lungo termine simula la camminata e mostra il comportamento del materiale quando indossato per periodi più lunghi.
Durante la simulazione della flessione vengono testati i materiali esterni e quelli di rivestimento, che non dovrebbero formare crepe, nemmeno sotto carichi prolungati.

Quali risultati sono già stati incorporati con successo nella produzione? 

Generalmente, i risultati del nostro reparto confluiscono quotidianamente nella produzione. Ciò vale per tutti i componenti di una scarpa da noi prodotti, come la suola, il rivestimento del tallone o anche le parti decorative. La forza di Gabor risiede in oltre 100 anni di esperienza artigianale. Ciò ci consente di mantenere costantemente standard elevati e di perfezionare costantemente i nostri prodotti. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente per i nostri clienti.

Cosa ti motiva personalmente a lavorare nella gestione della qualità presso Gabor? 

Prima di tutto, naturalmente, il poter offrire ai nostri clienti scarpe eleganti di alta qualità! Con il nostro lavoro e il nostro feedback non solo diamo un contributo importante allo sviluppo della collezione, ma garantiamo anche la longevità delle nostre scarpe. Gabor è sinonimo di qualità che dura! 

Conclusione: 

dietro ogni scarpa Gabor c’è molto di più della semplice produzione. Ogni nuovo modello è frutto di esperienza, artigianalità e di un’instancabile volontà di creare le migliori scarpe in circolazione. Philipp riassume così: “La gestione della qualità è la chiave per la soddisfazione del cliente e il successo di Gabor.” 

Verso l'alto